Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2007, 22:23   #92
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono ormai certo che la CO2 cominci a dare i suoi benefici: Noto già piccole foglie in neoformazione e il "peerling" è diffuso su tutta la lamina fogliare inferiore delle foglie, in particolare dell'Echinodorus, col suo apice al termine del fotoperiodo.
Per Playmake: Il tuo tubo di Venturi è efficacissimo, ma il tuo mi pare un pò ingombrante! Ti suggerisco di forare lateralmente l'ugello cun uno spillo arroventato in più punti in tutta la sua circonferenza; io l'ho fatto oggi ed essendo il mio Venturi completamente trasparente in quanto realizzato con una siringa, osservo come le bolle si frantumano già dalla partenza e in effetti la micronizzazione finale è molto migliorata. Come ti avevo gia detto potrei migliorare ulteriormente deviando il flusso della pompa verso il basso, ma questo mi comporterebbe un affanno dei pesci alla mattina prima dell'accensione delle lampade, probabilmente sia per eccesso di co2 che per carenza di O2.
Bisogna sapersi accontentare, tanto la filosofia della CO2 in gel è che con un costo così basso ti pui permettere di sprecarne molta adifferenza dei sistemi tradizionali.... in effetti se uno vuole potrebbe utilizzare anche una comune porosa:
P.s: se vuoi ti posso allegare una foto...
paperino non è in linea  
 
Page generated in 0,09309 seconds with 13 queries