Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2005, 16:07   #34
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti, potendo, meglio un compressore, e infatti ribatto che vale la pena provare solo se hai già parte della componentistica a disposizione.
Comunque se guardi i dati del micro della teco ( http://www.tecoonline.com/tecosrl/micro/micro_i.htm ), vedi immediatamente che 60W(infatti bisogna considerare circa la metà di quella elettrica cioè 120W ) li danno per un 80/120l, direi più 80 che 120, serve solo a limitare gli innalzamenti eccessivi, (a circa 400€).

Concordo nel dire che se si vuole fare esperienza è un conto, se si vuole risparmiare è meglio andare da un frigorista. Compressori funzionanti in carcasse frigo decrepite se ne trovano in abbondanza, con l'aiuto del frigorista si può ottenere un refigeratore credo intorno ai 200€ con scambiatore in inox (aisi 316, quello per applicazioni marine o per le canne fumarie delle caldaie a condensazione). Dipende molto dalla disponibilità ed onestà del frigorista.
Oppure comprare un piccolo frigo nuovo da 110-140L spendi poco più di 100€, crei uno scambiatore ed il gioco è fatto. Inoltre rimane spazio per le birrette....

Comunque, quoto il condizionatore in pieno, perchè devono star bene solo i pinnuti????
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14519 seconds with 13 queries