Beh... alla luce di questa cosa sul coperchio, credo che possa decisamente essere lui.... magari ingiallendo ti filtra i raggi utili e lascia passare solo quelli dannosi. Non lo so, però può essere.
Per lo schiumatoio, non so se l'unico è il prizm, sai? Io non sono un esperto di schiumatoi... però ho visto che se ne trovano di appesi. Fai una bella cosa... apri una richiesta nella sezione di tecnica, vedrai che le risposte ti arrivano subito.... O sennò una ricerca sui negozi più forniti in internet...
Non so... giusto un paio di idee.... ma ti ripeto che non sono un esperto...
http://www.acquaingros.it/filtroeste...a67e2b20c89f07
http://www.acquaingros.it/doppioschi...a67e2b20c89f07
C'è quello doppio che sembra interessate..... ma magari sono entrambi scrausi

Comunque fai prima se chiedi qui sul forum, qualcosa te lo trovano. Fermo restando che magari non è necessario che tu lo cambi.
|
Quote:
|
2° io credevo che i coralli + fossero e meglio era in quanto filtrassero le sostanze inquinanti presenti in vasca....nella vasca avrò circa una cinquantina di coralli, e talee appena fatte quindi...
|
Beh... effettivamente è vero che rimuovono alcuni inquinanti... ma lo fanno per cibarsi. Anche i coralli hanno inevitabilmente dei prodotti di deiezione (un esempio lampante sono gli SPS che cagano

... e si vede benissimo). E ci sono molti prodotti organici che si accumulano perchè purtroppo non vengono schiumati del tutto. Non so se hai notato il test salifert sugli "organics" che serve a misurarli.... io temo che alla fine il problema debba essere tenuto in considerazione anche se magari non è questo ma il vetro.
Sai cosa potresti fare? Visto che fai i rabbocchi e non ti si formano filamentose, significa che l'acqua che usi è buona e non contiene silicati.... Quindi, fai un po' più di cambi d'acqua, magari ogni 15 giorni.... in questo modo rimuovi un po' più di queste sostanze (ammesso che ci siano ovviamente....

).