Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-2005, 11:43   #10
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'alimentatore serve per non folgorarsi con la 220, o comunque per non arrecare danni, e ad ogni modo anche se hai un differenziale dedicato all'acquario (come me che ne ho uno da 10mA a protezione dello stesso) evitare di trovarsi con le pompe ferme.
Inoltre come ben saprai, le ventole da quadro a 220Vca partono dalla misura 80X80, quindi chi ha la plancia (la maggior parte) deve lasciarla eccessivamente aperta, con la conseguenza cle l'illuminazione finisce fuori vasca, o comunque rimane molto penalizzata anche per via della rifrazione dell'acqua. In genere è meglio inserire più ventole da 40x40 che movimentano la superficie.
Soffiare o aspirare nel nostro caso è abbastanza indifferente, azi, forse meglio soffiare, in modo da "increspare" leggermente la superficie, ad ogni modo, la quantità d'aria che circola è sempre uguale, ed è alla stessa temperatura sia che aspiri o che soffi...
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12935 seconds with 13 queries