Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2007, 15:21   #1
Guppymaniac
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Guppymaniac

Annunci Mercatino: 0
Domande stupide

Perdonatemi se chiederò cose che a voi potranno sembrare stupide ma sn abbastanza inesperto.
Ho seguito passo per passo tutte le istruzioni contenute nell'articolo di Albert Prust (gentilmente tradotto e pubblicato in italiano da Marco Ghiozzi) ed è andato tutto molto bene. Dato che vi sento parlare di contabolle e altri aggeggi vari che nell'articolo suddetto non ci sono mi spiegate per favore:
1- In che modo con il metodo "Prust" posso contare le bolle che vanno a finire in acquario se ho a mia disposizione un semplice deflussore per flebo e se la pietra porosa mi divide una bolla in mille microbollicine?
2- Consigliate o ponete come "conditio sine qua non" quellqa di mettere la pietra porosa nella prossimità del tubo della pompa? E qual è il motivo? Far sì che le bolle di anidride carbonica siano trasportate dall'acqua e quindi abbiano un "raggio d'azione" più ampio? O c'è qualche altro motivo?
3- Se le bolle di anidride carbonica arrivano prima sulla superficie dell'acqua e poi si "liberano" la CO2 arriva in acqua o si libera nell'aria?

Vi ringrazio per la pazienza e perdonate ancora la mia ignoranza in materia
__________________
"La vita è quello che ti succede mentre sei occupato a fare altri programmi" (J. Lennon)
Guppymaniac non è in linea  
 
Page generated in 0,10304 seconds with 14 queries