Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2007, 15:05   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è da quando sto su questo forum (poco, a dir la verità) che ho sto cruccio (insieme a 'x' altri) e mi son letto tutto l'immaginabile sull'acqua di osmosi, la preparazione, etc..

dal punto di vista economico (10 lt/mese) mi conviene di più prenderla già fatta, da quello pratico ci sto ragionando. avevo l'handicap della pressione idraulica bassa nel mio app.to (sto al 5° piano) poi stamattina mi è venuto in mente che ho pure il garage!

alchè il discorso cambia di molto... ora ho chiesto al comune la spettrografia delle acque potabili del comune per vedere come son messe a silicati & Co. poi mi sa che prenderò la strada maestra, nel mentre volevo capire cosa sto combinando ora.

la mia vaschetta non brilla certo per salute ed equilibrio, quindi aggiungo anche questa alla lista delle cose da sistemare
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08951 seconds with 13 queries