Il calcio cloruro CaCl2 serve ad aggiungere soltanto calcio Ca++ e, come effetto collaterale, aggiunge anche ioni cloruro Cl2-.
Gli ioni cloruro non sono un problema, nell'acqua marina ci sono ben 19000 mg/L di cloruri, a meno che tu non ne aggiunga continuamente, nel qual caso si consiglia sempre di non usare in modo continuativo il calcio cloruro ma solo per degli aggiustamenti da fare una volta ogni tanto. Non influisce sul pH né sull'alcalinità totale.
Il calcio idrossido Ca(OH)2 è una base forte, aggiunge ioni calcio Ca++ e 2 ioni idrossile OH-. Gli ioni idrossile si combinano con l'anidride carbonica disciolta in acqua e formano ioni bicarbonato HCO3- che quindi aumentano l'alcalinità totale (KH). Aggiungendo calcio idrossido in soluzione acquosa (la famosa acqua calcarea) contribuisci quindi sia al calcio che all'alcalinità totale in modo bilanciato. Come effetto collaterale alza temporaneamente il pH.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
|