Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2007, 10:09   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
innanzitutto devi decidere che devi tenere in relazione ai pesci e al fatto che ci aggiungi anidride carbonica.
esempio: franco ti suggerisce di portare il kh a 4. tu misuri il kh del rubinetto che ti risulta mettiamo caso 10 e sai che il kh dell'acqua osmotica deve essere 0 (se l'impianto ti funziona correttamente, ma è meglio che misuri anche questo). per arrivare a 4 fai 10/4=2,5; significa che devi miscelare 1 lt di acqua del rubinetto e 1,5 lt di acqua osmotica (1 lt di acqua di rubinetto con kh 10 diluito con 1,5 lt di acqua osmotica con kh 0 fa 2,5 lt complessivi con kh 4). insomma, il kh che devi ottenere dev'essere la media dei kh di partenza.
se il kh del rubinetto è 15, fai 15/4=3,75; ovvero 1 lt di acqua di rubinetto con kh 15 diluito con 2,75 lt di acqua osmotica fa 3,75 lt di acqua con kh 4.
spero di non essere stata troppo matematica...
buon lavoro, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09647 seconds with 13 queries