|
|
Originariamente inviata da Rama
|
|
sjoplin, aspetta... una cosa è usare acqua di una vasca ben funzionante (si fà di solito in maturazione...), una cosa è usare l'acqua di un negozio...
|
mah... per tagliare la testa al toro la prox volta che la prendo gli faccio un giro di test: non scoprirò tutto, ma almeno vedo se i valori classici sono a posto.
il negozio dovrebbe essere "serio", cioè, qua nel bolognese ha una buona reputazione. discorso diverso è il tiro che ha fatto a me, ma questa è un'altra storia.
|
|
Quote:
|
Comunque il discorso dei batteri è corretto... si importa batterioplancton presente in acqua...
|
ecco cosa volevo sentirmi dire

dopo una settimana di assidua lettura di post, sono arrivato da solo a una deduzione sensata... è strano che non se ne sia mai parlato, però... mi son passato tutti i post di chimica e non c'è traccia di una discussione del genere. dal punto di vista teorico potrebbe essere pure interessante... da quello pratico, visto che qui se la fanno tutti (l'acqua, intendo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
è irrilevante.
beh, intanto grazie. nel mentre continuo a cercare