Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2007, 00:21   #9
Francescovet
Avannotto
 
Registrato: Dec 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 4
Età : 68
Messaggi: 75
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Francescovet

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Och64
Io me ne sono autocostruita una da 100W ( 50 led da 2W) per valutare se effettivamente la soluzione a led è valida.
Sono rimasto deluso delle prestazioni. La luce riesce malapena ad arrivare sul fondo nonostante che ho utilizzato delle lenti che focalizzano la luce con un angolo di 30°.
Le lampade HQI da 150W fanno mooolta piu luce.
E' da considerare anche che lo spettro di luce tende molto al blu. I led bianchi che si utilizzano sono dei led blu con depositato uno strato di fosforo che eccitato da una luce bianca/violacea.
Nella mia prova ho utilizzato un mix di led blu e led bianchi. Una cosa che hanno di buono è che si possono regolare di intensità molto semplicemente (in pwm) e la lampada è molto compatta.
C'e anche da considerare che emettono anche molto calore (250W sono tanti) e se i led non sono rafreddati opportunamente le loro vita diminuisce drasticamente.
Sono in attesa che mettano in commercio i nuovi led da 36W. Li proverò e vi saprò dire.

Ciao.

Franco
Mi ha fatto molto piacere sapere della tua esperienza con i led, anche se non hai specificato i lumen/watt di quelli che hai utilizzato. Ho letto di led ad alta efficienza tipo DRAGON 75 lumen/Watt e dei LUXEON 60 lumen/watt (probabilmente ancora molto costosi per le nostre applicazioni!). Grazie da Francesco
Francescovet non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09740 seconds with 13 queries