Riporto un mio recentissimo intervento fatto in "Mostra & Dimostra"

in risposta ad un utente che parlava della necessità di rispettare "le rigide regole dei biotipi"... credo se ne possa ricavare uno spunto di discussione, certamente più attinente a questa sezione. Chiedo scusa ai mod per il crossposting.
|
Quote:
|
Apro una piccola parentesi.
Le rigide regole che tu citi sono, nella maggioranza dei casi, totalmente inutili; questo perché ogni biotopo ha delle caratteristiche uniche e diversissime, che non solo noi non conosciamo, ma ci illudiamo di conoscere e di voler replicare.
Mi spiego; tu sapresti ricreare un biotopo "italiano"? Io no, perché semplicemente non esiste. Qui in Piemonte dove vivo, un conto sono i ruscelli di montagna, un conto il delta del Po... è ben diverso! Un biotopo "ruscello alpino delle alti Valli di Lanzo", quello sì saprei ricrearlo, perché è un biotopo che... esiste!
E ci ostiniamo a parlare di "biotopo amazzonico", "biotopo asiatico"... hai presente quanto sono grandi l'Asia e l'Amazzonia? Possibile che tutti i ruscelli del leviatano Asia abbiano gli stessi c***o di quattro pescetti che conoscono tutti? Io credo di no...
Quindi sì, è possibile fare una vasca di, diciamo, "sapore asiatico", ma non certo un vero "biotopo asiatico"... se non è possibile fare una vasca "italiana", figuriamoci una "europea"!!!
|