Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2007, 15:06   #2
iside
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pirulla, la Co2 non è assolutamente necessaria, come dici. Anche io all'inizio mi sono posta il dubbio della CO2, ma poi ho capito che nel mio 30 lt non era necessaria. Diverso è il discorso dell'altro mio acquario, da 75 lt, dove ho inserito la CO2 per un solo motivo: mi serviva per abbassare il pH dato che ci tengo neon e a breve ramirezi e il pH che avevo (7.5)non andava bene.
Detto questo, è normale che poi anche le mie piante ne hanno tratto beneficio. Per il riscorso alghe, la CO2 limita la proliferazione algale, ma non è assolutamente il rimedio più importante.
Io uso la CO2 in gel, il progetto lo trovi nella sezione fai da te. Tra i vantaggi posso dirti che funziona abbastanza bene. è molto economica, lnella mia vasca ho notato la riduzione del pH dopo solo un giorno di somministrazione. Tra gli svantaggi, invece, devo dire che alle volte si può fare fatica a regolare il deflussore, il numero di bolle al minuto non è sempre costante come per un vero e proprio impianto (tipo askoll).
Quindi, se vuoi mettere CO2 in vasc asolo per eliminare le alghe allora ti consiglio prima di capire per qual emotivo sono comparse nel tuo acquario.
Che alghe sono, hai valori sballati?
-28
iside non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15788 seconds with 13 queries