Discussione: I test ACQUILI ! ! !
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2007, 11:08   #4
snieco
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francyuri
Che io sappia non è importante il rapporto acqua soluzione bensì il liquido non deve dare delle scale di chiaro/scuro ma di colori abbastanza diversi l'uno dall'altro proprio per non cadere in questa trappola
-05 -05 -05
E' importantissimo il rapporto liquido reagente! Sono reazioni chimiche!!!
Hai mai provato a misurare il KH (ad esempio) e trovi un valore determinato dalla virata del reagente da arancio a blu! Poi metti la provetta sotto il rubinetto per lavarla e riempiendola il colore che prima era virato da arancio a blu, è ritornato arancio! Se fosse come dici tu, aggiungendo dell'acqua nella provetta il colore dovrebbe rimanere arancio??? Lo stesso vale per pH, GH, NO2, NO3, PO4 ecc ecc!
Chiaramente il numero di ioni H+ (per il pH ad esempio) in una soluzione acquosa aumenta all'aumentare della quantità di soluzione!!! Attenzione però che non aumenta la concentrazione! Questo dignifica che per ottenere lo stesso ridultato in una provetta con una quantità maggiore di soluzione bisogna mettere più reagente, viceversa meno reagente in meno soluzione!!! Così vale per tutto!
snieco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12573 seconds with 13 queries