Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2005, 19:59   #8
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Io il fotoperiodo lo lascerei aspettare... perchè dare luce al niente con nitriti, nitrati e fosfati ancora alti???

Ci facciamo una bella prateria su quelle rocce???

Secondo me un pò di buio non guasta ancora... magari non coprire l'acquario, gli fai prendere solo la luce che arriva dalla stanza, ma io non accenderei le lampade...

Piuttosto, se in vasca hai ancora, come presumo, solo rocce e sabbia corallina, metterei una piccola fonte di carbonio aggiuntiva per velocizzare la riproduzione dei batteri utili... che ancora come ben vedi non sono ancora nel numero sufficiente...
Inoltre terrei la temperatura un pò più alta del normale, diciamo intorno ai 27-28°, in modo che anche il loro metabolismo sia accelerato...

Io aspetterei con la luce... ripeto, se nitrati e fosfati non se li pappano i coralli (e ce ne vorrebbero parecchi per far fuori tutta quella roba...), ci penseranno le alghe...

Secondo me, e anche secondo la mia breve esperienza col metodo naturale, si può tranquillamente dosare una/due goccie di vodka (ma anche fruttosio, acido acetico, zeostart, quello che ti pare..) anche se non c'è lo skimmer a portare via il flocculato in eccesso.
Personalmente, e come poi ho riscontrato anche sul forum, la vodka mi sembra la miglior soluzione per combattere meglio anche i fosfati... aaaahhhh, naturalmente le resine ti consiglio anche io di metterle comunque!!!

Se ti serve un "metro" per le dosi, ti dico che su 22 litri e 5kg di rocce vive in vasca met.nat, dosavo da 1 a 3 gocce senza problemi...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09216 seconds with 13 queries