Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2007, 23:33   #9
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, malgrado siano anni che mi dedico ad un acquario, non ho mai affrontato il problema Co2 , probabilmente perchè il sistema classico a bombola aumenta di molto i costi di gestione. Poi un giorno ho notato questo enorme topic nella sezione fai da te e per curiosità ho cominciato a leggerlo dall'inizio (parte I) per poi saltare direttamente alla parte VI . Ho letto l'articolo di Albert Proust nella sezione pubblica il tuo articolo ma essendo datato, prima di passare alla fase esecutiva chiedo a chi è più esperto di me come dovrei realizzare il mio primo impianto.
Ho un acquario di circa 180 litri netti quantità di piante media, con crescita stentata, Ph 7,5 Kh 5, (quindi dalla tabella Co2 molto bassa).
Ho già in casa colla di pesce, lievito, zucchero, deflussore, pietre porose e bottiglie da 500ml e da 1500ml.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazieee !!! -28
paperino non è in linea  
 
Page generated in 0,08734 seconds with 13 queries