|
|
Quote:
|
|
la densità varia al variare della temperatura quindi lo strumento deve tararsi automaticamente in base alla temperatura........se fosse tarato fisso ad esempio a 22 gradi dovresti sempre misurare a 22 gradi altrimenti la misura non sarebbe veritierà....mentra se compensa automaticamente la stessa misura l'avrai anche a 28 gradi........spero di essermi spiegato......
|
Avete mai notato che differenze ci sono di lettura per differenze tra 20° e 30° nei rifrattometri con compensazione....

???