Discussione: zeolite
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2007, 18:15   #3
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
tecnopuma, allora , puoi utilizzare anche non tubo trasparente attorno ai 10cm di diametro i 3 disogni mostrano rispettive tre visioni , da sx... lato , in alto ,vista dall'alto e sotto vista frontale ( da dierto per essere precisi ).... importante che il disco forato che tiene sollevate le zeoliti dal fondo, sia costruito con precisione e lo spessore il maggiore possibile , deve scorrere attraverso il reattore liberamente , ma non deve permettere alle zeoliti di incunearsi tra esso ed il reattore , diciamo un mm in meno rispetto il diametro interno del reattore .... una 400lh è sufficiente il cerchietto con la x , rappresenta una valvolina che permette la calibrazione del flusso e che il reattore non si svuti durante la rimozione , importante è che le zeoliti siano sempre sommerse , dunque devono restare ad un livello inferiore rispetto al livello dell'acqua nella sump , se no dal momento che la poma si dovesse fermare lascerebbe (vasi comunicanti ) le zeoliti fuori dall'acqua ,spero di essere stato chiaro anche se dubito , domande ? ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11063 seconds with 13 queries