Discussione: gestire un taleario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2007, 11:11   #8
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Condivido la considerazione di Awake, se ccontiamo l'acquisto della plafoniera, della vasca, delle pompe etc.... se condsideriamo i consumi, i maggiori cambi d'acqua, le integrazioni maggiori, reattori e schiumatoi maggiori etc etc etc.... senza considerare il tempo a farsi le basette se non le si compera..... la colla etc etc etc.....
Certo, parliamo di talee, non di frammenti di 1 o 2 cm di corallo, in quel caso si acquista una colonia di 20cm, la si talea e se ne fanno 20 pezzi..... discorso non piu' da amatore ma industriale secondo me.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09063 seconds with 13 queries