Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2007, 09:50   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da preve84
secondo me è strettamente necessario capire quanti kg di rocce hai nell'acquario, altrimenti non ti conviene nemmeno toccare i cannolicchi! tenere rocce e cannolicchi (quindi biologico) ho capito da esperienza che è assurdo, le rocce sono il filtro dell'acquario il biologico non serve e fa danni. però bisogna sapere quanti kg hai di rocce, secondo me ne puoi prendere una, magari la più superficiale e pesarla e poi fai una stima dei pezzi che hai e dei kg totali...a questo punto puoi veramente vedere se puoi togliere il biologico, altrimenti fai un casotto.
togliere il biologico non può fare che bene!
sule rocce mi sento quasi di sbilanciarmi... lo vedi pure dalla foto nel profilo che è bello pieno di che qualità siano, non mi è dato saperlo... quello che so è che diriffo-diraffo questa vasca gira (male..) da + di un anno (6 mesi da me e altrettanto, se non di + nel negozio, era un po' che la vedevo lì). sembrerà una parola grossa, ma un suo equilibrio ce l'ha e visto il litraggio, basta che ci anneghi un moscerino per mettere in crisi tutto . in passato ho avuto delle vasche di acqua dolce, sicuramente molto più semplici da gestire, ma il concetto di sistema, equilibrio e prudenza penso che valgano anche qua. tutto questo per dirti che anche prima di mettere un braccio dentro l'acquario ci penso 'x' volte e lo faccio se proprio non c'è alternativa. il biologico ho intenzione di toglierlo: dopo aver tolto la popolazione in eccesso inizio a vedere se scendono i nitrati. a quel punto, eliminerò i canolicchi e vedrò che succede, il tutto ovviamente in un arco temporale di mesi... l'obiettivo che mi son prefissato è di avere la vasca in ordine verso la fine dell'anno e son convinto che non mi sbaglio di molto.

Quote:
ho letto bene? prendi l'acqua dalle sue vasche? -05 cioè acqua salata presa da acquari popolati? se è così non devi farlo! devi prendere acqua di osmosi e salartela con un buon sale!
questa è la soluzione + comoda e sicura per un principiante, tieni presente che acquisterò solo ora un rifrattometro, devo imparare a usarlo, fare le prove, etc. etc. quindi per un po' continuerò a prendere l'acqua come ho fatto fin'ora, non credo che sia poi così cattiva

Quote:
generalmente in negozio hanno test tipo SERA e PRODAC o cose simili, poco attendibili...fai un giro sui vari negozi on-line ed acquista i salifert!
non lo so. il negozio dove vado ha una buona reputazione, sia sul forum che nella mia città. non credo che usi test infimi. comunque ho ordinato 'sti benedetti salifert, tanto per evitare di sentirmi dire che il test è sbagliato . nel dubbio, per un po' continuerò a farli anche in negozio, tanto per vedere se i risultati coincidono. pensa che tempo fa avevo preso i test KH e nitrati della tetra in una specie di supermercato per animali. quelli del KH vanno bene, quelli dei nitrati davano sempre valore 100. mi è venuto un mezzo infarto

Quote:
ti conviene poi acquistarti un buon skimmer, aiuta a togliere molte schifezze!
questo mi sentirei di escluderlo. una volta tolti i pesci voglio vedere come si comportano nitrati e fosfati. se ci metto uno skimmer diventa la storia delle resine e del KH: le resine se lo pappano e io glielo devo rimettere dall'altra parte... tipo don Chisciotte e i mulini a vento... non so se ho reso . voglio un nano con metodo na-tu-ra-le, a costo di portarlo in spiaggia tutte le mattine
SJoplin non è in linea  
 
Page generated in 0,15325 seconds with 13 queries