Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2007, 00:36   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da capellone24
che ospite?????
una cicala ovviamente... oggi ho costruito una mini-nassa. al paguro piace tantissimo (è 4 ore che è lì che cerca di entrare), speriamo che sia di gradimento pure della canocchia

Quote:
purtroppo i negozianti la sanno lung.....allestiscono vasche bellissime che dura poco .....3 pesci in 35 litri senza skimmer è un suicidio..............
me ne sono accorto: se guardi il mio primo post, mi pare che proprio te mi avessi messo in guardia sulla situazione, ma ho preferito avere un referente sul luogo, e l'errore è stato non piccolo.. comunque, andiamo oltre

Quote:
mi raccomando....togli i pesci e fa una cosa per volta....dai tempo alla vasca di reagire altrimenti fai un casino....calcola che a volte i cambiamenti si vedono a distanza di mesi,quindi prenditi tempo ............
su questo puoi andare tranquillo, anche perchè per questa vasca ho un attaccamento maniacale: desideravo il marino fin da quando ero poppante e non mollo certo tutto ora

Quote:
dai che sei sula buona strada...comprati i test salifert e vedi i responsi......
riguardo ai test, mi chiedevo se prendere solo gli indispensabili, o quali scartare. cosa dici, prendo quelli che si vedono indicati nelle barre che sono in firma ad alcuni messaggi? però il magnesio...boh? sulla marca avevo già deciso per quelli che dici te, tanto per non avere discussioni qui sull'attendibilità o meno. poi quando faccio il cambio dell'acqua dal negoziante controllo se i miei valori quadrano con i suoi.. tanto per essere sicuro.

Quote:
le rocce lasciale stare...non spostarle altrimenti ti riparte la maturazione......cerca si sifonare il possibile.
avevo questo sospetto, cioè per motivi diversi non le ho toccate, a parte una che mi serviva per far spazio per la mini-nassa. speriamo che serva a qualcosa, perchè dal gran che è piccola, ammesso che la cicala entri, non vorrei che riuscisse a uscire!

Quote:
il pomodoro di mare è un organismo mediterraneo...non andrebbe in vasche tropicali.
ti dirò che da quando ho scoperto che...mangia, gode di un'ottima salute. ho letto che 26/27° non è proprio la sua temperatura ideale, però mi pare di aver capito che è molto resistente. oltretutto ha capito che se vuol mangiare se ne deve stare in una posizione accessibile e si è messo in bella mostra lì davanti, complice anche la scarsa illuminazione del mio acquario.

Quote:
Ciauz
ciao. grazie per le dritte!
SJoplin non è in linea  
 
Page generated in 0,09981 seconds with 13 queries