Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2007, 16:48   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti sei spiegato come uan vela Se hai la disponibilità di quest'acqua(visto da dove viene sarà sicuramente un bidistillata) è una buonissima cosa.
Visti i valori di partenza,e la tipologia di pesci, direi che una percentuale di taglio 50 e 50 può andar bene(il residuo fisso,in questo caso, non incide più di tanto),ma se la vasca è popolata, non ti conviene fare l'adattamento ai valori con un solo cambio,ma arrivare ai valori desiderati con più cambi.Le proporzioni,e le realtive percentuali di taglio, di quest'ultimi(che devono essere fatti anche in considerazione dei valori in vasca) le farai di volta in volta.Piccola nota le percentuali sono funzionali per le sole durezze,ma non per il ph
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10169 seconds with 13 queries