Discussione: Consiglio per fase 2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-05-2007, 09:22   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e che mi dici sui discus?? sono compatibili con gli altri pesci o con certi no ?
I discus proprio no! sono pesci sconsigliati ai neofiti. E comunque tutti i pesci sono compatibili con altri e con certi no, se non altro per i valori dell'acqua.

Ci sono pesci che hanno bisogno di acqua più acida, e altri invece hanno bisogno di acqua basica.
Prima di realizzare un acquario tieni conto di queste cose:
1. vuoi usare l'acqua del rubinetto? se sì, che valori ha?
2. in base ai valori scegli i pesci (se vuoi allevare pesci che non sono adatti all'acqua del tuo rubinetto devi usare acqua d'osmosi che compri in negozio o fai da te con un impianto a casa, arricchita coi sali adatti)
3. in base all'acqua e alla luce scegli le piante (vere, perchè sono utili al mantenimento dell'ecosistema)
4. il litraggio è importante perchè è lo spazio vitale dei pesci, in pochi litri puoi allevare pesci piccoli e non certo scalari o discus, un acquario di dimensioni medie (100l) è più facile da gestire perchè i valori sono più stabili (con pochi litri è più facile che si sballino i valori, perchè ad es. alcune sostanze "si diluiscono meno")
5. la CO2 non è necessaria, e si abbina con una buona quantità di luce e fertilizzanti, altrimenti non serve, ci sono piante più robuste che non ne hanno bisogno (però non sono moltissime )

e questo in pillole .


Per approfondire leggiti le guide di AP che trovi a partire da questo link
http://www.acquaportal.it/Dolce/
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10546 seconds with 13 queries