Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2007, 21:43   #9
biliobli
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: avezzano
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a biliobli

Annunci Mercatino: 0
katramina, frankzap, adp80

le vasche AQUAMAR sono vasche interamente industriali, quindi mi sembra strano che chi le abbia progettate abbia commesso un errore così grossolano ossia non aver valutato (in caso di assenza di corrente) la capienza della sump per contenere tutta l'acqua che scenderebbe fino al livello del pettine.
Sinceramente credo che la sump la contenga tutta l'acqua che scenderebbe in assenza di corrente. I proprietari delle vasche AQUAMAR la dovrebbero fare questa prova: ossia staccare la corrente e vedere se l'acqua è tutta contenuta in sump.

Ho intenzione di acquistare un'AQUAMAR 240 e insomma vorrei la vasca funzionasse a dovere senza dover apportare modifiche.... in definitiva credo che la ditta AQUARISTICA prima di lanciare un prodotto sul mercato lo abbia collaudato a dovere!!! che ne pensate???
__________________
addio Pirata, ci mancherai..... spero che lassù ci siano biciclette per correre ancora.
Grazie Marco per gli anni belli che ci hai regalato.
biliobli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09484 seconds with 13 queries