Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2007, 21:33   #2
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao Janus,

La riproduzione per via sessuata e' uno dei tanti desideri degli acquariofili, non siamo pero' pronti ad intervenire quando accade, parliamo di una vasca normale, media di 500 litri, immaginiamoci 3 o 4 colonie grandine che rilasciano le uova..... le uova sono "coperte" da una sostanza altamente urticante, il muco che viene rilasciato prima dopo e durante la riproduzione e' altamente urticante, la quantita' di uova che rilasciano le 4 acropore puo' essere elevatissima, tanto da intorbidire l'acqua.... tutte queste sostanze urticanti in acqua innescano la reazione di tutti gli altri coralli che a loro volta emettono muco per proteggersi. Il muco prodotto e' sempre urticante..... gli animali alla fine muoiono urticandosi tra di loro, muoiono per eccessivo stress, muoiono cercando di sopravvivere, cosa possibilissima in un'ambiente reef ove il ricambio d'acqua e' elevatissimo, ove il moviemento e' ffortissimo..... impossibile ricreare quel movimento e quel ricambio d'acqua in acquario.....
Quando succede come intervenire, il carbone e' forse il migliore elemento che assorbe quanto viene rilasciato dalle acropore, quindi una quantita' elevatissima di carbone e' fondamentale, per darti un'idea, nella mia vasca in quei casi uso oltre 2 Kg di carbone in due o tre calze posizionate in piu' punti della sump. Un modo per fermare la riproduzione e' l'accendere le luci. Una volta messo il carbone io suggerisco un cambio d'acqua grosso praticamente subito ed un'altro cambio d'acqua grosso a distanza di 2 giorni, per grosso intendo il 50% dell'acqua.

La seconda domanda sull'infezione batterica, quella di cui parlavamo, Brown Jelly, e' un flagello per le vasche, e' uno dei peggiori accadimenti in quanto si trasmette tra gli animali per contatto, anche qui, la prima cosa da fare e' carbone in quantita', se si ha l'ozonizzatore e' da usare, cambi per qualche momento a mio avviso e' meglio non farli, ma a seconda di come si sviluppa l'infezione puo' diventare necessario. Ti faccio vedere una foto di quello che ho rimosso questa sera dalla mia vasca a seguito del Brown Jelly non ancora del tutto debellato.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13434 seconds with 14 queries