Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2007, 21:10   #1
playmake
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: milano
Età : 39
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Co2 non capisco "come funziona"

Premessa, Ph tra il 7,5 e l'8, kh Molto alto > 10 (aspetto conferma con test a reagente, ma avebdo usato sola acqua di rubinetto.... non dubito sia giusto.

Premessa 2 NON me ne può fregar di meno diabbassare il ph (ospiti ciclidi, gli piace il ph basico)

secondo la tabella dennerle ho pochissima CO2.

quello che "non capisco" è:

ieri ho messo in funzione l'impianto di Co2 a gel, che fa bolle a tutta birra, ora sono 10/minuto.

avendo capito che non intaccherò il ph, con un kh così alto, e questo mi stà bene, non riesco a capire se con questi valori la somministrazione della co2 stessa serve a qualcosa o meno. le mie piante (molto facili, vallisneria, anubias, ceratophyllum, egeria densa, microsorum) risentiranno -in meglio- dell'immissione di co2?

i miei pesci possono avere problemi o se non eccedo non ne avranno?


scusate l'idiozia del mio post, ma proprio non capisco :)
playmake non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10524 seconds with 15 queries