Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2007, 13:37   #19
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Labeo88, vedo che i tuoi 16 anni sono solo della carta d'identità...

Per i Cory, forse è rimasto incollata la provenienza degli epalzeorynchos? tu che dici?Poi visto che sai tante cose... dovresti sapere che 3 sono pochi come numero di Corydoras, visto che sono pesci che hanno bisogno di un branco per sentirsi sicuri e per branco si intende minimo 5 esemplari...

Originariamente inviata da Labeo88
dopo un po di permanenza su questo forum ecco a voi il mio acquario:

100 lt lordi, è un pet company in funzione da circa 2 anni
il filtraggio è assegnato al filtro esterno pratiko 200 (askoll)
due tubi al neon uno daylight e uno fitostimolante da 25 W ciascuno
temperatura 27 °C
CO2 a lievito e zucchero

Valori acqua:
PH 6,8; 4 dKH; 12 dGH; 0 NO2; il minimo possibile NO3

Piante:
sono presenti cabombe, echinodorus, cryptocoryne brown, microsorum pterus, anubias nana, hygrophylia polysperma

Pesci:
3 Pterophyllum scalare
5 petitella georgiae
3 corydoras paleatus
2 epalzeorynchos kalopterus
1 gyrynocheilus aymonieri
1 labeo erythurus
2 pelvicachromis pulcher

il cambio d'acqua lo effettuo settimanalmente con acqua di rubinetto trattata. malattie non ne riscontro da oltre 1 anno e mezzo.

avanti con le critiche e consigli
L'hai scritto tu... che pensi che qui sul forum siano stupidi?? Dai... un pò di serietà per cortesia... ah... come se non bastasse che vuol dire NO3 il minimo possibile???
Numeri grazie...

Quote:
Quote:
un fritto micidiale per quanto riguarda la provenienza e i valori OTTIMALI di ALLEVAMENTO.
è oltre un anno che non ho decessi e malattie ma solo deposizioni, quindi vuol dire che tanto male non stanno.
Abbiamo il Dr Dolittle!Te l'hanno detto loro?Sai la differenza tra VIVERE e SOPRAVVIVERE? Chiedilo ai tuoi pesci, loro sicuramente lo sanno!


Quote:
cmq io prima di gurdare l'habitat di provenienza guardo la salute.
Quindi per te il rispetto dell'ambiente naturale di provenienza è un OPTIONAL... dai fai una cosa... metti un bel Betta in acque nere (sai che sono?) oppure tieni un bel discus in un biotopo Malawi...
Tanto se vedi che stanno bene che problema c'è!

Quote:
tanto ormai di selvatico ai nostri pesci non resta piu niente.
E chi te l'ha detto questo? Sai che ci sono dei pesci che vengono solo prelevati in natura perchè la loro riproduzione in cattività non è mai stata fatta???

Per cortesia prima di fare il professore cerca di sapere di cosa stai parlando!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09946 seconds with 13 queries