|
Grazie innanzitutto delle vostre risposte.
La tabella naturalmente mi dice che ho una co2 scarsissima, da qui nascono i miei dubbi e le mie perplessità.
40 bolle al minuto e co2 scarsissima????
avevo già immaginato che il test della co2 permanente non fosse così efficace (20 euro buttati)
il mio test del ph funziona correttamente in quanto se il test lo faccio sull'acqua da osmosi prima di inserirla nell'acquario risulta essere di 6.8.
il mio diffusore di co2 è quello della hydor con un piccolo motore che frantuma le bollicine prima di immetterle nell'acqua.
più in basso di così non posso immergerlo perchè senno le vaschette interne verrebbero sommerse e non funzionerebbe più il sistema di filtraggio.
ho provato ad abbassare già al massimo la velocità della pompa ma niente da fare non cambia.
La mia non è tanto la necessità di abbassare il ph anche perchè i pesci che ho non hanno esigenze particolari, la mia esigenza era solo quella di immettere sufficente co2 per lo stato delle mie piantine.
ultima domanda all'interno dell'acquario ho una pietra lavica dal primo giorno potrebbe essere quella a rendere così alto il ph???
alcune persone mi hanno consigliato di utilizzare la torba voi che ne pensate???
Grazie a tutto per l'interessamento
|