La salmonellosi fortunatamente non e' mortale (se no ci saremmo gia estinti

), in altri termini si chiama enterite (cagarella insomma per usare un termine ... comune). L'articolo
http://www.ceirsa.org/world_news4_5_6_2006.htm e' molto parziale direi superficiale. Il fatto che quella salmonella sia stata identificata li non significa che ci sia in tutti gli acquari e inoltre l'acquario e' solo una delle innumerevoli possibili fonti (hai mai provato bere acqua della fontana in Egitto.... o piu' semplicemente a mangiare cozze crude?)
In ogni caso negli acquari (specie i dolci) la carica batterica (in generale e non solo salmonelle, ma tutti i batteri) e' molto alta, quindi e' corretto usare precauzioni generali senza particolare allarmismo: i microbi contenuti in una boccata di acqua sozza (anche dell'acquario piu' fetente) di norma vengono uccisi dalle nostre difese, ma se evitiamo di farci i gargarismi e meglio
