Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2007, 15:24   #10
ligabue76
Guppy
 
L'avatar di ligabue76
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Età : 49
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli...vedrò cosa posso fare.....

Ma per le resine ho già detto che ho un filtro esterno già pieno.......e funzionano egregiamente.....valori degli inquinanti prossimi allo zero

La guida di leletosi è ottima ma non dice cosa fare in caso di rocce già spurgate....accendere o no le luci?io sto facendo un fotoperiodo di 4 ore......

L'illuminazione mi sembra buona ho letto su nanoportal tra 1W e 3W al litro....e comunque di più non posso spendere......

La sabbia verrà ridotta........anche se ho sentito pareri contrastanti....aiuta o no la filtrazione? Perchè la sconsigliate?magari rispondete con un'argomentazione scientifica.....non semplicemente "io non l'ho messa e va bene così"........

La vasca anche se è chiusa con il coperchio prende aria dalla ventola per il raffreddamento....quindi gli scambi gassosi ci sono.....

Per la rocciata contavo di fare i palchi orizzontali con le rocce comprese con gli invertebrati quando li comprerò...anche perchè li danno così sulle pietre e non senza

Le pompe sono sempre accese:koralia e pompa da 300 di mattina e in verso alternato solo la pompa da 300 la sera......

I cannolicchi li posso anche levare...ma non capisco come creino nitrati se servono da alloggio per i batteri che combattono l'inquinamento.....
ligabue76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09332 seconds with 13 queries