mariobros, perchè dici che funziona male ?..... giacomino, la modifica è semplicissima se vuoi ti spiego meglio , praticamente devi modificare il punto di entrata del recupero della co2 , fatto questo sicuramente va che è una meraviglia , scomodo è anche il tappo di riempimento ,troppo piccolo , ma non è un grosso problema , e non compromette il funzionamento , ....la tipologia è quella degli lg e dei reattori moderni , il meccanismo è semplicissimo , praticamente una pompa pesca dall'alto del reattore , in quasto tubo ci devono essere 3 innesti , il primo in alto ,l'uscita del soluto , poi vicino all'entrata della pompa , in ordine ,recupero della co2 e subito dopo entrata della co2 dal contabolle , questi ultimi innesti è bene farli poco prima dell'entrata della pompa , in modo che essa misceli co2 con l'acqua , il prodotto miscelato , ricco di co2 e di conseguenza acido viene spinto alla base del reattore , per poi passare attraverso la colonna calcarea ripetendo il giro .....90€ secondo me è un affare ci paghi appena il materiale .... per la modifica ti serve 2 cm di tubetto del 5 rigido , punta del 5 ed una goccia di tangit .... un reattore anche se molto grosso , non crea problemi , per un acquario da 200l diciamo che è giusto , ma sicuramente fa il suo dovere , il mio è alto circa 50cm , e gestisco il mio acquario con 20 bolle al minuto
|