|
Originariamente inviata da WindboY
|
|
Originariamente inviata da fgt
|
Vorrei sapere perchè il mio pratiko 200 continua a fare rumore, prima ho pensato che quando lo pulivo dopo non lo riempivo d'acqua a sufficienza, e questa volta lo riempito fino all'orlo; poi ho pensato che fosse la mandata ridotta al 50-60% e quindi lo alzata ma niente da fare, oggi ho letto le istruzioni e in un N.B dice che il filtro può aspirare aria da una pietra porosa collegata ad un' areatore, infatti io uso un areatore per il sovraffollamento del mio acquario, può essere quello?
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Stavo leggendo il tuo post... e avrei anche la risposta... ma poi mi è saltata all'occhio un particolare....
La rumorosità del filtro è data dalla presenza di bolle d'aria all'interno del corpo del filtro come ti ha spiegato anche Eanna.
Quello che mi sconcerta è il fatto che tu utilizzi un areatore per il problema del sovraffollamento... mi dici quali sarebbero i vantaggi?
In primis non risolvi il sovraffollamento ma ti limiti a combattere l'inquinamento in eccesso che esso produce. E per fare ciò è più utile un 2° filtro ma non un areatore che non elimina nessun composto inquinante nell'acquario ma si limita solo a facilitare lo scambio gassoso con conseguente innalzamento del ph, e dispersione eccessiva di CO2 che serve alle piante per la fotosintesi clorofilliana.
Il mio consiglio è di rivedere bene il tuo modo di gestire l'acquario. Toglierei l'areatore e cerca di sfoltire la popolazione della vasca, ma soprattutto aggiungi delle piante che per eliminare le sostanze tossiche sono molto più efficacii. 
Ciao
P.S. Dimenticavo... l'unico vero rimedio al sovrappopolamento è il togliere i pinnuti in eccesso regalandoli agli amici o riportandoli al negozio!
|
ha detto tutto lui, un aeratore e' utile solo in certi casi particolari,(durante cilcli medicinali,biotopi particolari,ecc) per il resto direi di ascolatre quello ke ti ha deto WindboY