Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-05-2007, 17:38   #48
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
condormannaro, posso farmi gli affari non miei?

Se non posso non rispondermi....

Ma che ci butti in vasca per non poterti permettere di stare senza schiumatoio una settimana????? ci butti i cadaveri dopo il pasto?????

Forse quello che Geppy non e' stato capace di far capire bene, e' che non gli interessa fornire anche al prezzo di 300€ il kit pompa/girante/venturi..... non vuole nemmeno correre il rischio di dover dire ad un cliente che quei soldi non glie li da piu' se non gli rimanda la pompa nuova oramai inviata etc....
Inoltre ti dico molto onestamente, mi sembra un grande dispendio di tempo ed energie il dovre fare bonifici su bonifici, tempi di attesa perche' arrivino i soldi, commissioni alle banche che ringraziano..... senza contare che purtroppo non tutte le aziende hanno personale che ha tempo per stare a controllare i bonifici arrivati, quindi spedizione, quindi attesa del ritorno pompa, quindi controllo prodotto, quindi rendi i soldi..........

Ciao
Caro Gilberto,

non ho le competenze nè l'intento di accertare scientificamente gli eventuali e potenziali danni, tutti da dimostrare, che una vasca corre nello stare per un tot numero di giorni senza schiumatoio.

Non è questo il punto.

Il punto è che se un produttore decide di sostituire con un kit alcuni pezzi di un suo prodotto, prodotto che non è ad impiego saltuario ma costante (non un frullatore, per intenderci, ma un magnetotermico del pannello elettrico di casa, per esempio), trovo piuttosto penalizzante per il cliente, già penalizzato dall'aver acquistato un prodotto che ha dato qualche problema, il dover smontare il tutto e attendere, poste permettendo, di ricevere l'anelato kit.

La sgradevole sensazione è amplificata dal fatto che sarebbe molto semplice, contrariamente a quanto affermi, effettuare un bonifico per restituirmi il surplus (una volta ricevuto il vecchio materiale), con commissione pari ad euro 1 (uno) per quasi tutte le banche on-line (e comunque a mio carico), e soprattutto dal fatto che la procedura da me proposta non sarebbe alternativa alla prima, ma solo per quei clienti che, vuoi per stupidità, vuoi per incompetenza, vuoi per pignoleria, vuoi per cronica sfiducia nel servizio postale, vuoi perchè perseguitati da un Murphy in splendida forma, ne facessero apposita e specifica richiesta. Quanti potremmo mai essere, ad avere tanti problemi mentali da versare anticipatamente il costo di uno schiumatoio intero? Due? Cinque? Sei? Solo io?

Su, andiamo.

Comunque resta un fatto, sul quale non mi permetto di discutere. Il produttore è liberissimo di fare quello che vuole, e di decidere la procedura che ritiene più opportuna. Io mi sono limitato a dare un suggerimento, che poteva essere accolto oppure no. Non lo è stato. Pazienza.

Non ho "preteso" nulla, nonostante abbia avuto l'avventura di leggere tale verbo nel messaggio del mio interlocutore, ma questo l'hanno capito tutti.

Del resto siamo nel campo della cortesia e del confronto. Se avessi avuto dei problemi seri, in garanzia, allora avrei agito di conseguenza, e quel verbo, e probabilmente altri, avrebbe trovato il suo pieno impiego

Non li ho avuti, perchè è tutto sommato un buon schiumatoio, e quindi bene così: seguirò la procedura imposta. Sul resto ognuno si sarà fatto le sue idee e le sue opinioni.

A presto

Roberto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15728 seconds with 14 queries