|
|
Originariamente inviata da brucetta
|
|
per il diffusore di co2 è il primo non quello normale ma quello con il motore ma visto i scarsi risultati metterlo sotto il getto dell'acqua sicuramente non farà male quindi stasera stessa lo farò
|
Magari prima informati dal venditore del perchè ti ha sconsigliato di metterlo sotto al getto d'acqua! Io non conosco quel diffusore e non vorrei che avesse qualche controindicazione! Mi fa strano che il negoziante si sia raccomandato di non metterlo sotto un getto senza un motivo valido...
|
|
Originariamente inviata da brucetta
|
|
si ho il filtro interno che fa fuoriuscire l'acqua depurata in superfice creando anche un movimento del pelo dell'acqua ma se non ci fosse quello come farei a non far creare quella pellicola di colore arcobaleno uin superfice????
|
Prova a mettere il getto dell'acqua 3/4 cm. sotto al livello dell'acqua! Io l'ho sempre avuto sotto al livello e quella pellicola non l'ho mai avuta!
Prova per qualche giorno..se vedi che si forma una pellicola fastidiosa allora rimettilo come prima..però con meno movimento superficiale c'è meno co2 disperdi!!
|
|
Originariamente inviata da brucetta
|
seguirò i tuoi consigli anche perchè le mie piantine hanno bisogno di qualcuno che abbia esperienza visto che si è arrestata la crescita di quasi tutte le piante tranne che per la anubias nana.
anche la caboomba non cresce più :(
|
Non ho poi così tanta esperienza..io ti scrivo quello che ho appreso leggendo in quà e in là (spero siano nozioni giuste...

) ma anche io ho dei problemucci con le mie piante! A volte mi piacerebbe che mi parlassero per dirmi di cosa hanno bisogno perchè è veramente complicato avere piante in perfetta forma senza alghe.
P.s. Anche io avevo la cabomba ed è finita kaputt..quando chiesi informazioni su come fare a coltivarla perchè mi stava morendo mi venne detto (da una persona mooolto più esperta di me!!) che raramente aveva visto la cabomba in piena forma!!