Maiden, quella vasca ormai è dismessa(sostituita con una più grande) ed è stata venduta,e nell'anno e mezzo precendente mi sono divertito a fare un po di prove(illuminazione,fertilizzazione,e con i pesci) tra queste c'era appunto l'esclusione dell'excel dal protocollo di fertilizzazione.La vasca era un 240 litri lordi(poco più di 200 netti),l'illuminazione era data da 4 lampade a risparmi energetico da 20 watt/cad. con riflettori nella parte superiore(anche queste lampade erano una sperimentazione),fertilizzazione con protocollo base ad 1/6 delle dosi(ovviamente con quella "potenza di impianto" dovevano essere proporzionate almeno allo start-up),dopo un mese l'ho portate ad 1/4(inizio porlificazione algale,ma in una forma accettabile),dopo ho portato ad 1/2 il solo ferro e potassio(dopo 15gg le alghe hanno iniziato a dare il meglio di loro)e qui è entrato l'excel che mi ha consentito di mantenere invariate le dosi(ovviamenete mi riferisco a macro e micro),già dopo una settimana di somministrazione a dosi piene le alghe battevano il passo(si erano fermate) e nelle seconda erano più che dimezzate.Dopo ho continuato con un dosaggio dimezzato che ha continuato a dare i suoi frutti,a dover di cronaca azoto e fosforo erano esclusi in quanto la vasca era popolata a sufficienza per garantirne l'apporto.
Se posso darti un consiglio,atto a risparmiare,terrei in forte considerazione lo scritto di Stardom,in quelle poche righe ti ha scritto praticamente tutto,ti rimane solo di proporzionare le dosi in funzione della tua illuminazione
