Discussione: FERRO A ZERO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2007, 13:43   #5
Dario
Avannotto
 
Registrato: Mar 2002
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dino, credo che i tuoi test non c’entrino nulla. La spiegazione è molto più semplice. Ciò che rende “visibile” il ferro durante le prove con i reagenti è il chelante contenuto nel fertilizzante. Il Flourish Iron è composto da ferro gluconato (praticamente ha pochissimo chelante), molto meno stabile di quello chelato ma, al tempo stesso, più facilmente assimilabile dalle piante che, detto in parole molto, molto povere, non devono ”smontare” la soluzione messa loro a disposizione per assumerne il ferro.
In sostanza, quindi, il Flourish Iron già dopo poche ore dalla sua somministrazione “scompare” ai test con reagente: una parte “precipita” in acquario, un’altra parte (e la quantità dipende dal numero di piante) viene assimilata per via fogliare.
Se provi a testare l’acqua un’ora dopo la somministrazione del F. Iron (meglio somministrarlo sempre la mattina) ti accorgerai che il tuo test a reagente funziona benissimo.
Un’altra prova puoi farla aspirando con una siringa dell’acqua dal substrato, se c’è ferro precipitato (non ancora ulteriormenmte ridotto) lo trovi lì.
Spero di esserti stato utile.
__________________
www.aquagarden.it
Dario non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08401 seconds with 13 queries