|
Non saprei dirti in che maniera sia stata modificata la composizione della Flourite (ammesso che sia stata cambiata). Uso questo substratto da parecchi anni e non ho mai riscontrato particolari problemi. Le polveri ci sono e sono piuttosto consistenti ma il problema si presenta anche con qualunque substrato formato da terre naturali (vedi ad esempio le allofane): se sradichi una pianta devi farlo con molta cautela altrimenti succede un putiferio.
Quanto al GH, che è poi l'oggetto di questo topic, non saprei dirti con esattezza quanto incida l'uso della Flourite sul suo innalzamento, in 10 anni non ho mai misurato questo valore nelle mie vasche e nonostante tutto credo di avere ottenuto buoni risultati.
In ogni caso se hai riscontrato questi inconvenieti prova a sifonare la Flourite (se è già in vasca) aspirando gran parte delle polveri.
Credo, infine, che lavare questo substrato, ed è ovvimante un parere personalissimo, oltre che molto difficoltoso sia anche controproducente.
Sono fermemente convinto che le polveri della Flourite siano la vera forza di questo prodotto.
|