Discussione: Oodinium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2007, 20:14   #1
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oodinium

OODINIUM:

L'Oodinium è un parassita flagellato, visibile ad occhio nudo. che assume la forma di un puntino bianco.
Le parti colpite possono essere la mucosa le branchie ed a volte l'intestino.
In un attacco di Oodinium raramente si manifestano come sintomi secondari micosi o infiammazioni.
Nelle infezioni da piscinoodinum le lesioni hanno inizio sulla cute e quindi si estendono alle branchie il pesce mostra estrema difficoltà respiratoria, asfissia (movimenti rapidi degli opercoli branchiali), a volte è presente esoftalmo.
Nella fase terminale i pesci nuotano lentamente in prossimità della superficie dell'acqua, alla ricerca di aria, quindi giacciono sul fondo appoggiati sul fianco.
All'esame post mortem appare evidente la necrosi della cute e delle branchiesulle quali si osservano lesioni di tipo emorragico, su tutta la superficie del corpo sono presenti miriadi di puntini bianco-giallastri.
Le infezioni sostenute da questo parassita sono molto gravi e possono portare rapidamente alla perdita di tutti i pesci persenti nell'acquario
Il ciclo biologico ha inizio quando il parassita maturo (Trofonte) si incista (divenendo Tomonte), abbandona l'ospite e cade sul fondo della vasca. Il Tomonte si divide producendo forme immature (Dinospore) le dinospore possono sopravvivere fino a 24 ore, se nel frattempo non hanno trovato un'ospite muoiono. Una volta trovato l'ospite perdono i flagelli, vi si attaccano mediante pseudopodi che penetrano in profondità nei tessuti.
Questi parassiti possono essere contratti dal pesce tramite l'alimentazione.
Come rimedio possiamo provare medicinali per uso acquariofilo, come Oodiniunvert della Sera oppure a base di chinina solfato.

Ultima modifica di bettina s.; 01-11-2011 alle ore 18:56.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10818 seconds with 16 queries