Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2007, 10:06   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Filtro: leva i sacchetti di carbone e sostituiscili subito con i cannolicchi di ceramica, meglio ancora quelli porosi tipo SIPORAX.

Fondo: se non hai messo un fondo fertilizzato, rimedia come dice Pepot con pastiglie fertilizzanti a lenta cessione (tipo ELOS terra1 o simili), a vasca rodata l'acquario si autofertilizzerà.

Butta dalla finestra le colonne e la statua!!! ..ti sentirai meglio anche fisicamente, credimi. Poi cartoncino sullo sfondo.

Aggiungi un neon: la mia morosa ha una vasca identica e, con la seconda luce, è rifiorita.

Compra delle belle piante VERE: ok anubias, microsorum, echinodorus (più esigente), cryptocoryne (non gli serve moltissima luce e sono belle toste).

Sei scalari sono un pò tantini.. appena si formano due coppie leva gli altri... oppure addirittura lascia una sola coppia.

Per iniziare hai fatto un bel macello, ma se ti elencassi quelli che ho fatto io... faremmo notte.

A rimediare fai ancora in tempo, vedrai che soddisfazione.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08816 seconds with 13 queries