Discussione: NEW scarico overflow
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2007, 07:41   #8
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
funziona per il principio dei vasi comunicanti!, sta a te trovare poi una pompa che mandi su dalla sump la stessa quantità d'acqua che questo ciuccia!!se lo costruisci con tubi da 32 mm di diametro, probabilmente la eheim 1250 va bene, almeno nel mio caso è così.
praticamente la vaschetta interna si riempie d'acqua, andando a creare un livello di troppo pieno in vasca, acqua che viene prelevata dal tubo e portata nella vascetta esterna, dove poi andrà a convogliarsi nella sump!
per innescarlo devi immergere la u rovesciata in acqua, e iniziare a succhiare aria dal tubicino, fino a che l'acqua non inizia ad arrivare nella seconda vaschetta, quella esterna.a questo punto chiudi forte il tubicino, e lo immergi nella seconda vaschetta, così che non peschi più aria!!
chiaramente cn questo sistema se dovesse saltare la corrente, e quindi disinnescarsi lo scarico, una volta che la pompa della sump ricominciasse a funzionare questo dovresti riinescarlo a mano, non è automatico!!ti consiglio quindi di mettere un sensore di troppo pieno alla pompa di risalita sump!!
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08970 seconds with 13 queries