|
1 - sì, per allevare pesci di piccole dimensioni, naturalmente.
2 - no. Il consumo di elettricità di un acquaio da 100 litri è praticamente ininfluente... giusto qualche euro in più a bolletta
3 - più tempo è e meglio è. Il modo per essere sicuro di avere aspettato abbastanza è eseguire periodicamente la misurazione della concentrazione dei nitriti nell'acqua durante il periodo di rodaggio
4 - io no
5 - utile acquistare libri, a patto che siano scritti da persone pensanti e che non siano le solite schede scritte a capocchia sui pesci. Ci sono pesci che ti interessano particolarmente? Un libro monotematico può essere una buona scelta anche per un novellino, se hai delle preferenze chiare.
6 - lo sfondo ha la funzione di non far vedere il muro bianco dietro l'acquario e di far risaltare quello che c'è all'interno. E' una funzione estetica. Si può applicare uno sfondo in cartoncino dietro al vetro posteriore (se lo vuoi in tinta unita lo puoi trovare nei colorifici a prezzi molto inferiori che nei negozi di acquari) oppure si può applicare uno sfondo tridimensionale all'interno dell'acquario costruito, per esempio, in resina. Io non amo le cose innaturali in acqua e questo tipo di sfondo non mi piace, ma bisogna ammettere che se ben fatto ha un effetto estetico ottimo. Gli sfondi interni hanno costi piuttosto alti.
7 - Assolutamente no. Il pesce pagliaccio è un pesce marino di barriera corallina. I neon popolano invece i fiumi della foresta amazzonica. Se metti uno nell'ambiente dell'altro, schiatta nel giro di 5 minuti.
8 - Nessun fondo. Ghiaino fine e acqua del rubinetto, se ha tassi di nitrati e fosfati decenti, oppure osmotica corretta con sali minerali. Le piante resistenti si fanno bastare il nutrimento dato dai sali minerali normalmente disciolti in acqua e dai residui organici prodotti dai processi biologici.
9 - Sono davvero completi se stai attento a prendere piante che si accontentano di un'illuminazione bassa. Altrimenti butti via i soldi delle piante. Possono essere costruiti in modo meno rifinito e con materiali meno pregiati di quelli di marca, ma il loro lavoro lo fanno bene, solitamente.
10 - No, perchè i sistemi di filtraggio casalinghi abbattono il GH ma non toccano il KH. E' acqua che non va bene per i pesci. Piuttosto è meglio l'acqua del rubinetto normale, ammesso che ci allevi pesci abbastanza compatibili.
__________________
 .
|