Discussione: ...guppy albino?...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2007, 23:45   #17
architect
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.049
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a architect

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se entrambe i genitori sono portatori (sani: tradotto in linguaggio genetico hanno il fenotipo gray normale sono quindi eterozigoti per albino
Nico io non ho capito una cosa...
allora detto cosi sembra che il gene dell'albinismo e quello del colore di fondo gray occupino lo stesso locus genico cioè RR gray omozigote, Rr gray eteroz, rr omoz albino
e il blond e il lutino che loci occupano?
cioè se incrociamo blond bb (autosomico recessivo) e grayRR omozigoti abbiamo 100% di eterozigoti bR gray e in F2 le classiche proprzioni mendelliane...ma allora pure il blond occupa lo stesso locus genico del gray? o sono proprio 2 geni diversi (bb e RR e gli esemplari hanno ad es RRbb, Rrbb con gray dominante su blond, e magari rrbb che è blond)(epistasi genica si chiama?non ricordo)
xo mi sembra che tra bb blond e rr albino venga fuori 100% etero blond e in F2 le classiche mendelliane con 25% albino, 50 blon detero e 25 omo blond
mentre tra lutino e albino è un gran casino

o magari ho solo fatto un gran casotto coi ricordi di genetica delle superiori?
__________________
baglio: prova con l'svc della elos....e' plancton, e ne va mezza unghia mi pare x 80 litri
architect: a si ci manca solo + che mi debba far crescere l'unghia del mignolo x sfamare i coralli
baglio: ma no c'e' il misurino...pirla
architect non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09837 seconds with 13 queries