Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2007, 12:32   #4
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il muschio di java non ha delle vere e proprie radici, quindi, a meno che il supporto non sia molto poroso (es: roccia lavica) difficilmente tiene se lo strapazzi un pò (magari se devi pulirlo), non ha una tenuta salda, insomma. E allora ai legni è meglio legarlo con del filo di nylon.
Per le rocce, invece, io ho preferito ancorarlo con una retina per capelli (l'acquisti in profumeria, è elastica e quindi si adatta alla roccia con facilità), è un ottimo metodo, in alternativa potresti usare una rete di nylon (meglio di colore scuro così non ti disturba esteticamente ) tipo quelle dei sacchetti delle patate, cipolle o ortaggi vari ...però non sono elastiche
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15642 seconds with 13 queries