|
|
Originariamente inviata da Puniscer
|
|
|
Originariamente inviata da stefasub
|
scusa ma devo corregerti sulla somma dei kelvin!
forse intendevi sommare i lumen ma i kelvin altro nn sono che la temperatura colore ...
nn puoi fare la somma , la gradazione totale kelvin sarā la media ponderata alle emissioni lumen e ai kelvin di ogni lamapda, vale a dire sarai cmnq sui 6000 k ..
i 21000 k corrispondono ad una luce praticamente blu intenso !!!!
ciao
|
Posto proprio per essere corretto.
Puoi spiegarmi meglio questo concetto?
Grazie.
|
se hai due lampade da 3000 lumen una da 3000 kelvin e una da 6000 k la tonalitā che ottieni č 4500 kelvin e potenza luminosa di 6000 lumen ok? ma non 9000 !!!
in definitiva una luce gialla + una luce azzurra nn fanno una risultante ancora + azzurra ma una luce che tende alla media delle due gradazioni kelvin. certo dipende quanto incidono sul totale la potenza luminosa delle due lampade .
se quella gialla emette solo 100 lumen e quella a 6000 kelvin emette 3000 lumen č chiaro che la luce gialla influirā in minimissima parte sia sulla potenza luminosa totale che sulla tonalitā risultante. ma questo č ovvio
ciao.