Discussione: domanda su anubias
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2007, 13:18   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
borzoboy e Bapeppe, non fatemi dire quel che non ho detto, la luce intensa sulle foglie larghe e statiche (sono a crescita lenta e comunque anche quando mettono foglie nuove le foglie più vecchie restano lì ferme per parecchio tempo) può essere uno dei fattori di sviluppo delle alghe. Non ho mai detto che sia l'unico e non parlavo solo di quelle a pennello. Poi è doveroso che ognuno scriva le sue esperienze sul come ha debellato le alghe, è molto utile a livello statistico, ma non pensate che esista la formula magica per tutti gli acquari. Bisogna, caso per caso, ingegnarsi con fosfati, nitrati, nutrienti, fertilizzazioni, cambi acqua, illuminazione (non solo intensità ma anche spettro), ecc ecc.
Dai una occhiata a questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...600&highlight=
sulle Anubias qualche alghetta la vedrai, ma sono fiorite e stanno piuttosto bene.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17984 seconds with 13 queries