|
Originariamente inviata da daniloronchi
|
Guarda un po' tutti quelli piccoli, che quindi non necessitano di litraggi elevati...
chrisiptere, pagliacci, salarias, calloplesiops (questo è grande, ma raggiunge cmq le dimensioni che ha in natura in "relativamente" pochi litri), centropyge, etc etc etc
Sono quelli "grandi" che non ci arrivano... e guarda un po' perché...
Fai caso nei grandi acquari, dove ci sono veramente litri e litri d'acqua, mi riferisco a quello di Hong Kong ad esempio (più che altro perché l'ho visto), e vedi gli acanturidi a 30cm...
|
si danilo il tuo ragionamento non fa una grinza..... ma come dice reefmaniaco..... se tu mi parli di acquari giganteschi...... allora ci credo...... ma per uno se vuole tenere un acquario in casa..... arrivare a mille litri penso che già sarebbe un record......
in germania ho saputo che c'è l'acquario più grande del mondo.... 1 milione di litri...... con 250000 pesci tropicali......con un rapporto di 1 pesce ogni 4 litri (alla faccia di chi dice di tenere pochi pesci in acquario)..... e li è ovvio che raggiungono le dimensioni che hanno in natura.... anche se mi sa che ha ragione reefmaniaco nel dire che vengono già messi adulti.... altrimenti con le specie più aggressive non avrebbero vita facile.....
in questi casi è ovvio.... ma se guardi nei documentari gli acanturidi come scheggiano nell'acqua.... anche 5000 litri sarebbero pochi certo.....
secondo me se già si parla di cattività è ovvio che non saranno come nel mare.... per me bisognerebbe boicottare i negozianti che ti offrono pesci enormi..... che quelli si che soffrono.... come ho parlato sopra..... e cercare di prendere esemplari più piccoli possibile.... e poi ogni esemplare è un discorso a se stante.... come i cani.... la mia rotweiller... femmina.... è arrivata a 50 kg.... un record penso... di solito le femmine pesano 40 kg in media.... e ne ho visto alcune che arrivano a 35 kg.... ogni animale è diverso dagli altri... e coi pesci è lo stesso....un acanturide può crescere di più o di meno.... coem ti ho detto quando ho visto in un negozio un hepatus di 13 anni..... lungo meno di 15 cm..... in una vasca di 800 litri.... e 800 litri non sono pochi danilo.... quell'esemplare pertanto non è diventato grande come nella realtà.... va da caso a caso.... io cercherò di prendere di ogni pesce gli esemplari più piccoli.... che secondo me si ambienteranno meglio..... edi evitare esemplari adulti... che abituati al mare.... secondo me quelli si che soffriranno....