Discussione: filtro fai da te
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2007, 08:58   #4
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Caratteristica del siporax è l'enorme superficie in rapporto al volume, l'argilla non so com'è, ma secondo me non funziona.

Ciao a tutti.
L'argilla espansa va benissimo, così come i cannolicchi (prendi pure quelli che costano meno: van bene uguale). E' vero, galleggia, ma non vedo il problema. Il lapillo vulcanico è anche lui perfetto; pure le spugne (a grana grossa).

Per carità non usare la lana delle cappe! Non va bene: può rilasciare minuscoli frammenti di fibra che potrebbero lesionare le branchie.

Le zeoliti sono minerali composti da silicati d'alluminio e possono essere naturali o sintetici.
Hanno una struttura porosa data dalla forma del reticolo cristallino, e si comportano come trappole molecolari.
Sono usate principalmente per adsorbire lo ione ammonio. Ovvio che, come i carboni attivi, una volta satura va sostituita...

Sul siporax... Non è altro che vetro sinterizzato.
E' vero, è molto più poroso (e la porosità è uniforme anche in profondità) dei supporti minerali naturali. Io ritengo che ognuno sia libero di acquistare ciò che più gli aggrada, ma riguardo il rapporto prestazioni/prezzo del siporax rispetto al lapillo vulcanico (per esempio), faccio un paragone sui prezzi dei materiali reperibili dai pescivendoli e da altre fonti.
Portalampada E40 ceramico, per lampade HQL:
- Prezzo da un pescivendolo della provincia di Milano: 22.90€
- Prezzo da un rivenditore di materiale elettrico: 1.80€

E riguardo la denitrificazione, la ottengo pure io con semplici spugne a grana grossa e portata ridotta: in un Mirabello 30 sovraffollato ho NO2=0ppm ed NO3<10ppm

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Altrimenti, chi pagherebbe 15 euri un kg di siporax se per la stessa cifra può avere 25 kg di argilla?!?
Io no di sicuro
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10552 seconds with 13 queries