ciao
a vedere le foto non mi sembra cosi' disastroso.
I valori di Po4 se vuoi tenere dei duri (per precipitare il ca e crescere) non dovrebbero andare sopra i 0,10 ne scendere sotto gli 0,02 quindi sono ottimi!
Stesso discorso x gli No3, non devono essere troppi per inquinare e far crescere le alghe ma neanche essere nulli perche' in piccole quantita' servono anche all'alimentazione dei duri e dei molli, se hai 2-3mg/l non mi sembra un problema.
le diatomee sui vetri da pulire sono una rottura ma io le ho sempre avute in tutti e tre i marini,indipendentemente dalla dimensione dell'acquario e dal sistema di gestione.basta avere la pazienza di toglierle! tanto male non fanno.
Le filamentose potrebbero diventare un problema ma se stanno in punti asportabili fuori vasca(pompe rocce ecc.) puoi ridurne la massa spazzolandole completamenta fuori dall'acquario in un po' d'acqua salata(usa spazzolini da denti vecchi, sono efficaci) e poi sciacquandole in altra acqua pulita prima di introdurle di nuovo!
ti posso garantire che se hai la pazienza di ripetere l'operazione 3-4 volte anticipando la crescita delle alghe e poi successivamente ogni tanto solo dove serve ,dopo poco, se i valori rimangono normali, non spariscono ma rimangono sotto controllo.
Ci vuole pazienza! O altrimenti un pesce erbivoro che abbia fame!
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton
|