Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2007, 16:58   #7
lux
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: nova milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da VIC
In maturazione è normale la crescita algale, il prodotto da te indicato non sò cosa sia ma io non lo userei, se vuoi iniziare ad usare il metodo xaqua accelleri sicuramente la maturazione, ma ti consiglio di leggere parecchio in merito (non solo per xqua ma per tutti i metodi di riproduzione batterica), il kh lo lascerei così com'è onde evitare sicure precipitazioni di kh e conseguente CA.

P.s. le alghe calcaree verranno da sole............pazienza.........in questo hobby ci vuole tanta ma tanta pazienza.
Ma guarda a volte ho... fin troppa pazienza... nel senso che, il mio timore è piuttosto quello di... accelerare... a discapito di creare un equilibrio stabile e durevole e fra le due cose preferisco la seconda.

Leggere ho letto sul forum, i classici di Rovero, Knop e Calfo. Certo che il sito della Xaqua non è molto di supporto e spesso latitante nelle risposte. Gli ho inviato nei scorsi mesi delle e-mail con richiesta di info e mi hanno risposto solo a una relativa a un prodotto.

Se mi puoi consigliare qualcosa Tu.

Altro dubbio: l'utilizzo dei bio e quindi l'inzio di un processo di riproduzione batterica deve essere supportato anche da un fotoperiodo "sostenuto". Ad oggi sono a 3.5 h/attiniche e 1,5 h/HQI. Come mi devo comportare in questo senso?

Ciao Luca
lux non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10965 seconds with 13 queries