Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2007, 12:50   #4
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì:
procediamo per gradi. Allora, sicuramente devi separare
A) Planorbella Duryi var. Rosa
B) Planorbella Duryi var. Rossa (p.s. credo che le rosse siano planorbarius corneus, ma comunque si incrociano e vanno tenute separate)

poi...

le marisa da sole, per cui
C) Marisa Cornuarietis

per quanto riguarda le altre, puoi metterle in una o più vasche... considera che di melanoides tubercolata nel tempo puoi trovare più colorazioni e anche le thiara winteri (bellissime, che ho io) ci si incrociano, per cui dato che sono poi impossibli da eradicare da vasche col fondo (del quale hanno bisogno), non le metterei in tutte le vasche, ma in una sola o magari nella vasca dove hai i pesci.

Le physa le puoi tenere come facci oio con chiunque: anche lì se vuoi puoi separare p.marmorata da p.varie ed eventuali

le Lymnea Stagnalis dove vuoi (possibilmente in una delle vasche, se c'è, senza riscaldatore....)

le neritina dove hai eventualmente più alghette da fargli mangiare, dato che prevalentemente si nutrono di quelle.

Per un minimo, dunque, di numero 3 vasche.

__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09299 seconds with 13 queries