Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-05-2007, 07:56   #6
Dario
Avannotto
 
Registrato: Mar 2002
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco il metodo "crypto" sul quale ovviamente non mi pronuncio, ciò che invece va sottolineato (a prescindere dal tipo di fertilizzante impiegato) è che le piante non assimilano tutti i nutrienti di cui abbisognano allo stesso modo.
Ci sono, poi, piante che tendono ad assimilare maggiormente alcuni elementi rispetto ad altri.
Esistono dei rapporti di bilanciamento (tipico quello tra NO3 e PO4 che dovrebbe essere 10/1) ma dubito che controllando esclusivamente il valore del Fe si riesca a determinare esattamente il livello (ed il consumo) degli altri micro e macro elementi.
Un esempio per tutti: come si misura il potassio? Come individuiamo il consumo di K rispetto a quello del Fe?
Come vedi alcune conclusioni sono piuttosto opinabili.
__________________
www.aquagarden.it
Dario non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27587 seconds with 13 queries